FS-UAE Emulazione di Amiga su Linux

schermata-del-2016-11-06-11-02-30schermata-del-2016-11-05-19-49-19projectx-crop-1611061059-01

Per tutti i nostalgici dell’Amiga e non solo, per tutti quelli che hanno voglia di rivedere quei fantastici giochi e possibile anche con linux !

Prima di tutto installare il programma emulatore necessario:

$ sudo apt-add-repository ppa:fengestad/stable
$ sudo apt-get update
$ sudo apt-get install fs-uae fs-uae-launcher fs-uae-arcade

Lanciare poi il programma Fs-uae ed il gioco è fatto.

Procuratevi ora le ROM di AMIGA, a secondo della versione che volete emulare … 1.3 2.0 3.1 senza non funziona nulla !!!!!!!!

E siete pronti ad avere AMIGA con un SACCO DI MEMORIA RAM !!!!!!

Poi non manca altro che scegliere il vostro gioco preferito in modalità .adf

il tutto è reperibile in internet, ma se vi serve scriveteci pure sulle nostre pagine facebook, saremo lieti di supportarvi !!!

http://www.sixma.it

 

Pubblicità

LINUX Mint 18 Mate Sarah

OK, arrivato e testato subito da noi in laboratorio ! Installato nuovo Mint Linux versione Sarah con intefaccia Mate invece che Cinnamon.

Neanche a dirlo finalmente ok le connessioni di rete che avevano dato problemi con Cinnamon, veloce e leggero.

Per testarlo installato su una macchina vecchissima Pentium 4 ! con 2Gb e tirato su un server con owncloud, samba e condivisioni di rete di windows, con tanto di backup Rsync, sta lavorando alla grande.

Problemi con la Gui di Samba storica, che non parte, ma risolto con un semplice comando di riga.

Unico grande problema, abbiamo appena scoperto dal forum ufficiale che è stata rilasciata la 18.1 codename SERENA che promette una interfaccia diversa … QUINDI TUTTO DA RIFARE NUOVI TEST SETTIMANA PROSSIMA con Serena Mint 18.1 !!!

18mate.png

Il sistema “LTE” disturba la TV ??

 

rai

Tanto per dare una mano , considerando che per puro  interesse economico dei grandi  ci ritroviamo mutilati di alcuni canali TV, che sono stati concessi alla telefonia LTE, con annessi problemi  di nuove interferenze.

“In  pratica  fare e disfare è tutto lavorare” (vecchio proverbio)   , per tanto oggi ci ritroviamo a constatare e a risolvere  i problemi che generano i nuovi trasmettitori  gestiti dalle compagnie telefoniche  accesi  sulle frequenze  ex televisive .

Cosa accade ?  Una cosa molto semplice , detto in breve  i segnali LTE essendo piu vicini alle nostre antenne saranno ricevuti con maggior intensità creando saturazione  e interferenza su tutti i tipi di impianti, in particolare con le vecchie antenne, che sarebbe comunque opportuno cambiare.

A questo punto entra in gioco il vero antennista.

Semplice rimediare a questo inconveniente, basta un semplice filtro da inserire nel vostro impianto e gran parte dei problemi li avrete risolti.

filtro-per-4g

Oppure approfittate di Sixma e richiedete un intervento su http://www.sixma.it

MINT 18 Problemi Scheda di Rete

linux_cry.jpg

Ciao, dopo qualche giorno di lavoro con Mint 18 devo dire tutto alla grande, nonostante qualche programmino da reinstallare, ma tutto normale.

Problemi invece su un computer “aggiornato dal 17 al 18” li abbiamo riscontrati con la scheda di rete (ora non possiamo sapere se solo su questa MB Asus), ma il problema è particolarmente antipatico, ma di semplice risoluzione.

Durante la navigazione, il pc in maniera casuale si disconnete da internet, e se non si riavvia non c’ è modo di andare avanti.

Abbiamo notato che è sufficiente lanciare questi due comandi di disabilitazione della lan e relativa riabilitazione.

Per prima cosa da terminale verifichiamo il nome della nostra scheda di rete con un

sudo ifconfig

schermata-del-2016-10-01-18-19-44

nel nostro caso eth0, a questo lanciamo un

sudo ifconfig eth0 down

e poi un

sudo ifconfig eth0 up

Inserendo questi due comandi in uno script da amministratore (quindi non basta su avvio) praticamente disabilitiamo la scheda di rete ed in automatico la rilanciamo.

Con questo sistema non abbiamo avuto + probemi di connessione.

Quanto prima per chi vorrà seguire l’articolo vi spiegheremo come e dove inserire i comandi nei file di autopartenza.

Grazie Arturo

 

 

 

 

 

 

 

NON TROVI LA PASSWORD UTENZA O TELEFONO ? PROBLEMA RISOLTO

Tutti oggi hanno il grande problema delle passwords, pin o nome utente, un calvario che tutte le volte che accediamo a un portale dobbiamo inserire, i browser ci sono venuti in aiuto registrando le nostre password e ce lo chiedono se vogliamo salvarle quando accediamo, ma se il nostro pc si rompe, oppure ripristino il browser, e se vado a casa di amici come accedo al mio account ?

Le password utilizzate in Chrome e in Android vengono salvate con Google Smart Lock e vengono rese disponibili su ogni dispositivo su cui hai eseguito l’accesso, non disperare se solitamente navighi con Chrome o Android le tue passwords potrebbero essere registrate quI http://passwords.google.com, una lista perfetta per chi non sa dove segnare le proprie passwords, creata da Google per noi ( ma se non lo hai chiesto ? )

Brutto scherzo per chi pensava di averle SOLO per se, forse da oggi meglio attivare con codice sicurezza messo a disposizione da Google, basta attivarlo e in caso di accesso da pc o smatphone non conosciuto richiede un codice che vi verrà inviato su vostro cellulare tramite sms attiva da qui https://myaccount.google.com/security o dal vostro account personale nella pagina home di google.

La procedura vi permetterà di tenere al sicuro le vostre passwords anche se secondo noi sarebbe meglio tenerle nascoste in qualche posto segreto, comunque la sicurezza informatica ha fatti grandi passi specialmente per i movimenti bancari a noi molto cari che sono protetti da token e/o firme digitali, al massimo perdendo le password di accesso al conto possono vedere le nostre giacenze sui beni mobili.

Di altro avviso per i conti online tipo Paypal o social come Facebook per questi account non si hanno grandi sicurezze ma in questo caso il browser non può registrare la password che stiamo utilizzando per la transazione, quindi è vero che possiamo recuperare la password smarrita se la registriamo sul nostro account google ma solo di quei siti meno importanti per cui tenetevi stretti le vostre chiavi di acceso al sicuro in posto segreto, in attesa che venga trovato un nuovo modo più semplice ma sicuro per accedere ai nostri servizi privati online.

In questa sezione potete far squillare il telefono per cercarlo se non lo trovate in casa o ufficio oppure GEOLOCALIZZARLO se attiva la ricerca del dipositivo, molto utile in caso di furto o smarrimento ( opzione non valida se viene rimossa la sim). ma affronteremo questo problema in altro momento.

Ricordatevi che il posto migliore per tenere al sicuro le cose private non è la rete pubblica, installate un server XNAS vi permetterà di avere i dati in un posto vostro non in un server di altre persone, visualizzabili online in qualunque momento da qualunque posto ci sia una connessione internet, fai un giro o chiedi informazioni /preventivo a info@sixma.it.

Grazie a tutti.

Dario

 

Linux Mint 18 Cinnamon

Ok, Finalmente oggi siamo riusciti a scaricare ed installare la versione MINT 18 Cinnamon … (no beta !!!) Alla fine vuoi o non vuoi la versione Cinnamon è quella che mi piace di +.
Installata e funzionante come al solito al primo colpo !
Preso disco rigido e spostato su 3 macchine ed è sempre risalito e lavorato correttamente senza battere ciglio. Ora per la prima volta in un nostro totem pubblicitario metteremo direttamente una versione nuova.
Importante c è da dire che Mint 18 è una LTS (Long Time Support) e verrà aggiornata fino al 2021 !!!! Ragazzi TUTTO GRATIS ma cosa vogliamo di + ?
Noi continueremo a provarla … Per ora tutto ok !

cinnamon18