Sono sempre stato un simpatizzante e felice utilizzatore del PhotoImpact di Windows … Probabilmente meno potente del suo “blasonato” avversario PhotoShop (ma vorrei davvero verificare chi utilizza tutte le sue funzioni) .. Ed oggi mi sono cimentato nell’installazione del Photoimpact in versione 12 (quella mia preferita) su un sistema operativo Linux !
Finora con grande sorpresa e felicità sta funzionando … E come al solito ancora una volta linux come sistema operativo principale non mi fa rimpiangere il nostro amato windows.
Badate bene, non sono in WmWare o Virtual Box ma una semplice installazione con WINE .. a presto !!